Erbari d’autore.
Da Belser a Penone, da De Pisis a Cage
Il 2025 sarà l’anno dedicato al racconto del nostro parco storico. La Fondazione Cosso presenterà il progetto di rinnovamento e manutenzione straordinaria del Parco del Castello di Miradolo, finanziato grazie ai fondi PNRR del bando del Ministero della Cultura. Un’altra importante tappa nel percorso iniziato nel 2008 dalla fondazione per valorizzare questo patrimonio e restituirlo alla comunità con grande impegno e risorse proprie.
In questo contesto si inserisce la mostra Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage, che esplora il legame tra arte e natura attraverso erbari storici e opere contemporanee. Accosta lavori di artisti come Giuseppe Penone, Filippo De Pisis, Wolfgang Laib, Piero Gilardi e Betty Danon agli erbari di studiosi quali Basilius Besler, Carlo Allioni e Ada e Alfonso Sella. L’esposizione indaga il bisogno umano di classificare e misurare il mondo, la fragilità della materia e la connessione tra natura, memoria e arte. Oltre 30 opere provenienti da collezioni private e istituzioni museali offrono una riflessione sul rapporto tra passato e presente, tra realtà e immaginazione. I lavori spaziano da installazioni, sculture e pittura a sperimentazioni con materiali naturali, come polline, fiori ed erbe.
Curata dalla Fondazione Cosso e Roberto Galimberti, con la consulenza iconografica di Enrica Melossi.
Installazione sonora di Avant-dernière pensée
Percorso didattico Da un metro in giù
Apre al pubblico sabato 22 marzo, ore 15
Orari: lunedì, sabato e domenica, dalle 10 alle 18,30
INFORMAZIONI
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO) – Italy
+ 39 0121 502761 www.fondazionecosso.com
RICCARDO MONCALVO AT CAMERA
From February 14 to April 6, 2025, the Project Room will host the exhibition Riccardo Moncalvo. Photographs 1932-1990.
The important photographer from Turin (Turin, 1915-2008) began exploring photography at the age of just 13, following in the footsteps of his father, who ran a studio specializing in Artistic and Industrial Photography. He quickly became a member of the Società Fotografica Subalpina.
During the years between the two World Wars, Moncalvo’s photographs began appearing in major industry magazines, and he became one of the first in Italy to print professional color photographs. The exhibition brings together 60 vintage prints, from the Riccardo Moncalvo Archive and private collections, both black and white and color, covering almost 60 years of history.
The exhibition and its catalog are curated by Barbara Bergaglio, with texts by Walter Guadagnini and Andrea Tinterri.
NOIRE GALLERY
DAVID TREMLETT
OPEN SPACE FOR RELAIS SAN MAURIZIO
On occasion of the 400 years of Relais San Maurizio, British Artist David Tremlett created the site-specific project “Wall Drawing in Pastel for Open Space San Maurizio”